FAQs

Ultimo aggiornamento: 07 Ottobre 2025

[Rideet One / One SE] Generali

Rideet One / One SE è il primo assistente intelligente universale per motociclette. È un dispositivo compatto che si installa sulla tua moto e si collega all'app Rideet sul tuo smartphone. Rideet One ti aiuta in tutti gli aspetti importanti della tua esperienza di guida: sicurezza, monitoraggio delle prestazioni, supporto alla manutenzione, gestione dei viaggi e assistenza in caso di incidenti - tutto tranne la guida vera e propria, che rimane tutta tua!

Anche se Rideet One / One SE include una protezione antifurto avanzata basata su GPS con avvisi in tempo reale e tracciamento live, è molto più di un semplice sistema antifurto. È un assistente intelligente completo che offre anche: analisi dei dati di prestazione, rilevamento automatico degli incidenti con SMS di emergenza, programmazione e promemoria per la manutenzione, registrazione automatica dei viaggi con telemetria dettagliata e integrazione con assistenti vocali come Alexa. Pensalo come il compagno digitale completo della tua moto, non solo un dispositivo di sicurezza.

Rideet One SE è l’edizione “Start” che include tutte le funzionalità base (antifurto, registrazione viaggi, notifiche manutenzione, GPS in tempo reale) con connettività gratuita. Alcune funzioni avanzate — come la telemetria/performance, la modalità ultra low power, il riconoscimento incidenti e la modalità drag — vanno sbloccate tramite acquisti in app. Rideet One “full” include queste funzionalità avanzate di default. Entrambe le versioni hanno lo stesso hardware (dimensioni, peso) e connettività gratuita.

Sì! Rideet One / One SE è universalmente compatibile con qualsiasi motocicletta o scooter dotato di impianto elettrico a 12V. Funziona in modo indipendente senza bisogno di collegarsi alla centralina ECU o al sistema CAN-BUS della tua moto. Che tu guidi una sportiva, una cruiser, una adventure o uno scooter, se ha una batteria a 12V, Rideet One / One SE funzionerà perfettamente. Il dispositivo include tutti i sensori e le antenne necessarie per raccogliere i dati in autonomia.

Si tratta di una scelta progettuale.

Una batteria interna aggiungerebbe dimensioni, peso e potenziali rischi per la sicurezza a causa delle alte temperature della moto, senza offrire un reale vantaggio. La prima notifica (movimento rilevato) viene inviata prima che il dispositivo possa essere rimosso, che è il momento più critico in una situazione di furto. Se il ladro riconosce il dispositivo e lo scollega, qualsiasi azione eseguita dal dispositivo dopo essere stato scollegato sarebbe definitivamente inutile. Se il dispositivo rimane collegato, non è necessaria alcuna batteria.

Puoi acquistare una nuova Rideet Key dal nostro negozio online. Una volta ricevuta e attivata, puoi disattivare quella vecchia direttamente dall'app. Ogni Rideet One deve sempre avere almeno una chiave associata.

Con il tuo acquisto riceverai:
  • 1x Unità principale Rideet One / One SE (il dispositivo intelligente da installare nella tua moto)
  • 1x Rideet Key (chiave di prossimità per il tuo portachiavi che abilita le funzioni di guida e gestisce le modalità antifurto)
  • 1x Rubacorrente (opzionale, per l'installazione)
  • 2x Fascette

[Rideet One / One SE] Installazione

L'installazione di Rideet One / One SE è davvero semplice: devi solo collegarlo all'alimentazione 12V della tua moto e fissarlo saldamente al telaio. L'intero processo richiede circa 5-10 minuti. Per istruzioni dettagliate passo-passo con foto e video, segui la Guida all'installazione . Se non ti senti a tuo agio con il sistema elettrico della tua moto, ti consigliamo di farlo installare da un meccanico professionista.

Assolutamente! Rideet One / One SE può essere facilmente trasferito tra due moto. Semplicemente scollega il dispositivo dalla tua vecchia moto tramite l'app (questo lo resetterà alle impostazioni di fabbrica), quindi rimuovilo fisicamente e installalo sulla tua nuova moto seguendo la procedura di installazione standard. Per istruzioni dettagliate, consulta la Guida Utente di Rideet One / One SE.

L'errore 5004 si verifica quando Rideet One / One SE non risponde ai nostri server durante l'installazione. Ecco le soluzioni da provare in ordine:

1. Riavvia il Dispositivo:

  • Scollega Rideet One / One SE dalla batteria (o disconnetti il connettore T-tap)
  • Attendi 5 secondi, quindi ricollegalo (in alternativa, rimuovi e reinserisci il fusibile)
  • Riprova l'installazione entro 90 secondi

2. Controlla l'Alimentazione:

Assicurati che Rideet One / One SE riceva correttamente 12V:

  • Verifica che sia collegato alla batteria o a un cavo principale 12V (non una linea ausiliaria come le frecce)
  • Controlla che il T-tap sia collegato correttamente se lo stai usando
  • Testa il voltaggio con un multimetro sul portafusibile - dovrebbe leggere 12V

3. Copertura di Rete:

  • Assicurati di essere in un'area con copertura di rete GSM 2G
  • Spostati all'aperto e riprova

Se nessuna di queste soluzioni funziona, contattaci a support@rideet.com con il tuo numero di serie.

La calibrazione motore è totalmente facoltativa e non è necessaria per il corretto funzionamento del dispositivo. Serve ad aiutare Rideet One / One SE a riconoscere l’accensione del motore analizzando la variazione dei livelli di tensione.
Se la calibrazione non si completa, significa che la tensione rilevata a motore acceso è troppo simile a quella a motore spento. In questo caso, il sistema evita di salvare la calibrazione per evitare falsi rilevamenti di accensione.

Nessun problema: Rideet One / One SE funzionerà comunque correttamente anche senza calibrazione. È una funzione utile solo in casi specifici e non influisce sul funzionamento principale.

[Rideet One / One SE] Uso

Assolutamente sì! Rideet One / One SE è sempre connesso al cloud tramite la sua connessione GSM integrata, quindi puoi accedere a tutti i dati della tua moto da qualsiasi parte del mondo attraverso l'app Rideet. Che tu sia a casa, al lavoro o in viaggio, puoi controllare la posizione della tua motocicletta, ricevere avvisi antifurto, rivedere la cronologia dei tuoi viaggi e monitorare lo stato della tua moto in tempo reale. Il dispositivo funziona indipendentemente dal tuo smartphone - non devi essere vicino alla tua moto perché funzioni e invii dati al tuo account.

No, non hai bisogno del tuo smartphone con te mentre guidi. Rideet One / One SE è completamente autonomo con la propria connessione di rete GSM e sistema di posizionamento GPS integrato. Tutti i dati vengono inviati automaticamente al tuo account cloud in tempo reale. Puoi fare un giro, tornare a casa e vedere immediatamente i dettagli completi del tuo viaggio sul tuo smartphone. Ancora più importante, il Sistema di Riconoscimento Incidenti rimane completamente attivo anche quando non hai il telefono con te, inviando SMS di emergenza ai tuoi contatti designati se necessario. Il tuo smartphone è richiesto solo per la configurazione iniziale, la visualizzazione dei dati e la gestione delle impostazioni - non per la guida quotidiana.

No, assolutamente no. Capiamo che questa è una preoccupazione critica per tutti i motociclisti, motivo per cui Rideet One / One SE è progettato con un consumo energetico estremamente basso. Il dispositivo assorbe meno di 5 mA in modalità idle - questo significa che ci vorrebbero alcuni mesi di moto inutilizzata per avere un impatto significativo su una batteria da moto standard. Per una maggiore tranquillità, sono disponibili modalità speciali di risparmio energetico: Modalità Parcheggio Sotterraneo (per moto parcheggiate in aree con segnale GPS scarso) e Modalità Ultra Low Power (per periodi di stoccaggio prolungati). Con queste funzionalità, Rideet One / One SE può rimanere collegato alla tua moto per periodi ancora più lunghi. Tuttavia, per lo stoccaggio prolungato (diversi mesi o più), consigliamo l'uso di un mantenitore di carica come buona pratica per qualsiasi veicolo.

No, ogni dispositivo Rideet One / One SE è progettato per essere installato e configurato su una singola motocicletta alla volta. Per più motociclette, avrai bisogno di un dispositivo per ogni moto. Tuttavia, l'app Rideet ti permette di gestire più moto in un unico account - puoi passare facilmente da una all'altra dalla sezione My Garage. Tutti i dispositivi Rideet One / One SE sincronizzati con il tuo account invieranno continuamente i loro dati al cloud, anche quando quella specifica moto non è attivamente selezionata nell'app, quindi puoi monitorare tutte le tue motociclette simultaneamente da un unico account.

Quando viene rilevato un movimento, Rideet One invia una prima notifica ("movimento rilevato") entro pochi secondi.

Successivamente, dopo aver verificato la copertura GPS, invia una seconda notifica se la moto viene effettivamente spostata.

Puoi scegliere il livello di sensibilità (Bassa, Media, Alta) in Impostazioni > Rideet One > Antifurto.

Se il dispositivo è in "Modalità Ultra Low Power", potrebbe impiegare più tempo per attivarsi, a seconda della qualità del segnale GSM e GPS.

L'errore 2001 si verifica quando Rideet One / One SE non riesce a rilevare il Rideet Key. Ecco come risolverlo:

1. Controlla la Presenza della Chiave:

  • Assicurati che il Rideet Key sia vicino alla tua motocicletta e riprova

2. Verifica che la Chiave sia Accesa:

  • Premi il pulsante della Chiave - se è ACCESA, il LED lampeggerà 2 volte
  • Per accendere: Pressione prolungata (5 secondi) quando è SPENTA - il LED rimane acceso per ~3 secondi
  • Per spegnere: Pressione prolungata (5 secondi) quando è ACCESA - il LED lampeggia 5 volte

3. Regola le Impostazioni di Rilevamento della Chiave:

  • Vai su Impostazioni > Rideet One / One SE > Sicurezza
  • Imposta "Distanza Chiave" su "Lontano"
  • Vai su Impostazioni > Rideet One / One SE > Generale > Rideet Key
  • Verifica che la tua Chiave sia elencata
  • Riprova l'operazione

4. Sostituisci la Batteria della Chiave:

  • Se ancora non funziona, sostituisci la batteria CR2032 nella Chiave
  • Nota: Con batteria molto scarica, il LED può ancora lampeggiare ma la Chiave può perdere comandi

L'errore 5004 si verifica quando Rideet One / One SE non risponde ai nostri server e l'operazione va in timeout. Ecco le soluzioni da provare in ordine:

1. Riavvia il Dispositivo:

  • Scollega Rideet One / One SE dalla batteria (o disconnetti il connettore T-tap)
  • Attendi 5 secondi, quindi ricollegalo (in alternativa, rimuovi e reinserisci il fusibile)
  • Riprova l'operazione entro 90 secondi

2. Controlla l'Alimentazione:
Assicurati che Rideet One / One SE riceva correttamente 12V:

  • Verifica che sia collegato alla batteria o a un cavo principale 12V (non una linea ausiliaria come le frecce)
  • Controlla che il T-tap sia collegato correttamente se lo stai usando
  • Testa il voltaggio con un multimetro sul portafusibile - dovrebbe leggere 12V

3. Copertura di Rete:

  • Assicurati di essere in un'area con copertura di rete GSM 2G
  • Spostati all'aperto e riprova

4. Risveglia il Dispositivo Manualmente:

  • Prova a muovere la moto o toccare delicatamente Rideet One / One SE per risvegliarlo
  • Controlla l'ora dell'"Ultimo Contatto" nel menu Connettività dell'app (Dashboard > pulsante Connettività)
  • Se si aggiorna all'ora corrente, il dispositivo è sveglio - riprova l'operazione entro 90 secondi

5. Controlla la Modalità Ultra Low Power:

  • Vai su Impostazioni > Rideet One / One SE > Generale
  • Se la "Modalità Ultra Low Power" è abilitata, disabilitala
  • Muovi la moto per risvegliare il dispositivo e fargli ricevere la nuova impostazione
  • Riprova l'operazione entro 90 secondi

Se nessuna di queste soluzioni funziona, contattaci a support@rideet.com con il tuo numero di serie.

Puoi scaricare i dati delle prestazioni dei singoli viaggi, anche quando il viaggio ha più sessioni. Premi il pulsante di download nella pagina dei dettagli del viaggio multi-sessione per scaricare i dati di tutte le sessioni del viaggio.

Non è possibile scaricare direttamente i dati di più viaggi. Tuttavia, se vuoi esportare tutti i tuoi dati prestazionali in una volta, puoi accorpare più viaggi in un unico viaggio e poi scaricarlo. Tieni presente che questo processo potrebbe richiedere molto tempo a seconda del numero di viaggi che vuoi unire.

Se il tuo Rideet One non registra i viaggi, controlla:

  1. se le sessioni vengono salvate nell'ultimo viaggio invece che come nuovo viaggio. Questo può accadere se la posizione del garage è impostata ma non è stata riconosciuta durante l'ultimo ritorno a casa.
  2. che il dispositivo non sia installato troppo vicino a parti metalliche o elettroniche che potrebbero interferire con la ricezione GPS. Il logo Rideet dovrebbe essere rivolto verso l'alto.

Dovresti anche provare a riavviare il dispositivo scollegandolo dall'alimentazione per alcuni secondi e ricollegandolo.

Se il problema persiste, contattaci a support@rideet.com con il tuo numero di serie così potremo verificare i dati del tuo prodotto sui nostri sistemi.

Si! Per usare Alexa, abilita la skill Rideet dalla sezione Skill dell'app Alexa.
Puoi trovare informazioni sulla compatibilità con Alexa qui nella Guida Utente.

[Rideet One / One SE] Connettività

Ogni Rideet One ha una scheda SIM integrata, strettamente collegata all'unità. Si connette automaticamente alla rete 2G più forte disponibile e utilizza una comunicazione crittografata con i nostri server. Non ci sono limiti di dati o costi di abbonamento per l'utente.
La connettività è completamente gratuita e inclusa in ogni Rideet One / One SE.

Non è richiesto alcun abbonamento. A partire da aprile 2025, tutte le unità Rideet One e Rideet One SE includono la connettività a vita senza costi aggiuntivi.
Se hai acquistato il tuo Rideet One prima di aprile 2025, potresti vedere i dettagli dell'abbonamento nell'app secondo le offerte precedenti. È disponibile un programma di Upgrade per i dispositivi più vecchi, che puoi acquistare dal nostro negozio online .

Rideet One attualmente funziona su 2G (GPRS/EDGE). La rete 2G rimane disponibile tramite almeno un operatore principale in tutti i principali mercati per il prossimo futuro. La maggior parte dei mercati manterrà almeno un operatore che supporta il 2G per anni. Se e quando diventerà necessario, forniremo soluzioni appropriate, incluse opzioni di upgrade per gli utenti attuali.

Se hai già provato a risolvere il problema di connessione, potrebbe essere che il paese in cui ti trovi non supporti più la rete 2G. Verifica con gli operatori locali.

Sfortunatamente, gli abbonamenti in-app sono gestiti automaticamente dai sistemi degli store, quindi non possiamo cancellarli o rimborsarli manualmente. Se desideri, possiamo eseguire il tuo upgrade ora e mantenere il tuo abbonamento attivo fino alla sua scadenza regolare — da quel momento in poi, la connettività a vita subentrerà automaticamente. Se preferisci, possiamo rimborsare il tuo ordine di Upgrade e tu potrai riacquistarlo in seguito.

Il tempo di notifica dipende dal segnale GSM, dal tempo di aggancio GPS e dalla modalità di alimentazione corrente del dispositivo.
Nella maggior parte dei casi sono pochi secondi, o decine di secondi; in rari casi può richiedere più tempo a causa della latenza di rete, proprio come le notifiche dello smartphone.

[Rideet TPMS Series] Generali

Sì! I prodotti Rideet TPMS sono universali e funzionano con qualsiasi moto, ebike, auto, rimorchio o in generale su ogni veicolo con una valvola Schrader . Assicurati di avere abbastanza spazio sulle valvole per montare i cappucci.

Dimensioni Rideet TPMS:
  • Rideet TPMS (standard) : 24mm x 19mm (altezza) / 10g peso totale (batteria inclusa)
  • Rideet TPMS Pro : 20mm x 17mm (altezza) / 7,5g peso totale (batteria inclusa) - 30% più piccolo e leggero
  • Rideet TPMS eBike : 20mm x 17mm (altezza) / 7,5g peso totale (batteria inclusa) - 30% più piccolo e leggero
  • Rideet TPMS Trailer : 20mm x 17mm (altezza) / 7,5g peso totale (batteria inclusa) - 30% più piccolo e leggero

Requisito di installazione:
Il filetto della valvola deve essere lungo almeno 7-8mm (prima di montare il TPMS) per avere abbastanza spazio per avvitare correttamente il TPMS. Se il filetto della valvola è più corto, i dadi antifurto possono essere lasciati non montati per recuperare spazio per l'avvitamento.

La serie Rideet TPMS misura pressione e temperatura dei tuoi pneumatici (misurazione della temperatura disponibile solo sui modelli TPMS e TPMS Pro).

Come funzionano le misurazioni:
  • Rideet TPMS (standard) : Funziona come beacon. Invia misurazioni automaticamente quando la ruota gira (ogni pochi minuti durante la guida). Ricevi le misurazioni nell'app Rideet quando vengono trasmesse.
  • Rideet TPMS Pro/eBike/Trailer : Comunicazione bidirezionale con il tuo smartphone. Puoi richiedere misurazioni su richiesta in qualsiasi momento tramite l'app, anche quando sei parcheggiato. Durante la guida, inviano anche misurazioni automatiche.
Capacità di allerta:
  • Allarmi soglia pressione (personalizzabili nelle impostazioni dell'app)
  • Allarmi soglia temperatura (solo TPMS e TPMS Pro)
  • Rilevamento perdita rapida (allarme istantaneo per cali di pressione rapidi)
  • Rilevamento perdita lenta (solo TPMS Pro e Trailer)
Funzionalità aggiuntive:
  • TPMS Pro : Race Mode con misurazioni ad alta frequenza e grafici esportabili
  • TPMS Pro/eBike/Trailer : Compatibilità Apple Watch

Sì, puoi montare una singola unità.

Tutti i prodotti Rideet TPMS utilizzano una batteria a bottone CR1632 sostituibile (3V al litio). Queste batterie sono ampiamente disponibili nella maggior parte dei negozi di elettronica, supermercati o rivenditori online. Durata prevista della batteria:
  • Rideet TPMS (standard) : fino a 2 anni
  • Rideet TPMS Pro : fino a 1 anno
  • Rideet TPMS eBike : fino a 1 anno
  • Rideet TPMS Trailer : fino a 1 anno
Nota: La durata della batteria può essere ridotta se usi frequentemente la Race Mode (TPMS Pro) o richiedi molte misurazioni su richiesta (TPMS Pro, eBike, Trailer). Il sensore entra automaticamente in modalità sleep quando non viene utilizzato per preservare la durata della batteria.

Rideet TPMS (standard) è il modello entry-level economico con comunicazione beacon. Invia misurazioni automatiche durante la guida e monitora sia pressione che temperatura.

Rideet TPMS Pro è il modello avanzato con comunicazione bidirezionale, che consente misurazioni su richiesta tramite app o Apple Watch. Presenta la Race Mode per la raccolta dati ad alta frequenza e grafici esportabili, rilevamento perdite lente, ed è del 30% più piccolo e leggero.

Rideet TPMS eBike è specificamente progettato per biciclette elettriche con comunicazione bidirezionale per misurazioni su richiesta e supporto Apple Watch. Monitora solo la pressione (nessuna temperatura) ed è del 30% più piccolo e leggero.

Rideet TPMS Trailer è ottimizzato per rimorchi con comunicazione bidirezionale e rilevamento perdite lente. Fornisce misurazioni su richiesta e monitoraggio automatico durante il transito. 30% più piccolo e leggero.

La Race Mode è una funzionalità esclusiva del Rideet TPMS Pro progettata per i track day e la guida sportiva.

Cattura misurazioni ad alta frequenza di pressione e temperatura durante la tua sessione, registra dati dettagliati durante la guida e visualizza grafici nell'app Rideet. Puoi esportare i dati in formato CSV per analisi esterne e ottimizzazione della pressione degli pneumatici.

Importante: La Race Mode aumenta il consumo della batteria. Ricorda di disattivarla dopo la sessione per preservare la durata della batteria.

[Rideet TPMS Series] Installazione

Sì. Puoi installare e usare qualsiasi prodotto Rideet TPMS su valvole in metallo, anche se a forma di L. Le valvole in metallo sono infatti la scelta migliore per installare i sensori Rideet TPMS.

Nel caso di valvole in metallo a forma di L, assicurati che ci sia abbastanza spazio per avvitare correttamente il TPMS. Devi sempre assicurarti che il TPMS sia correttamente allineato con la valvola. Con le valvole in metallo a forma di L, a volte non c'è abbastanza spazio per avvitare il TPMS e, se forzato, potrebbe essere avvitato disallineato sulla filettatura della valvola.

Sì. Puoi installare e usare qualsiasi prodotto Rideet TPMS su valvole in gomma, dato che il peso totale è di soli 10g (TPMS standard) o 7,5g (modelli Pro/eBike/Trailer).

Assicurati che la tua valvola in gomma sia in buone condizioni. Questo è molto importante per evitare possibili rotture durante la guida.

In alcuni casi, i prodotti Rideet TPMS potrebbero non funzionare correttamente se viene utilizzato sigillante antiforatura a gas.

A causa del peso ridotto dei sensori Rideet TPMS (10g per TPMS standard o 7,5g per i modelli Pro/eBike/Trailer), il riequilibrio delle ruote tecnicamente non è necessario dopo l'installazione.

Tuttavia, consigliamo di riequilibrare le ruote per la massima sicurezza e prestazioni di guida ottimali, specialmente ad alte velocità o per la guida sportiva.

Tutti i prodotti Rideet TPMS utilizzano una batteria CR1632 . Ecco come sostituirla:

  1. Svita il cappuccio TPMS dalla valvola dello pneumatico
  2. Svita il cappuccio del sensore TPMS (ruota in senso antiorario per aprire)
  3. Rimuovi la vecchia batteria CR1632
  4. Inserisci la nuova batteria CR1632 con la polarità corretta (lato + verso l'alto)
  5. Chiudi il cappuccio del sensore avvitandolo di nuovo (ruota in senso orario)
  6. Avvita il TPMS di nuovo sulla valvola dello pneumatico
  7. Entro un minuto, dovresti ricevere una misurazione nell'app Rideet che conferma il funzionamento del sensore

Quando sostituire la batteria:
  • Quando noti misurazioni ritardate o mancanti
  • Quando l'app indica batteria scarica (se disponibile)
  • Preventivamente dopo la durata prevista della batteria (2 anni per TPMS standard, 1 anno per Pro/eBike/Trailer)

Importante: Assicurati che il sensore sia correttamente avvitato sulla valvola dopo la sostituzione della batteria. Un sensore installato in modo errato fornirà letture imprecise.

[Rideet TPMS Series] Uso

Con Rideet TPMS Pro, eBike e Trailer, puoi richiedere misurazioni degli pneumatici in qualsiasi momento semplicemente facendo un gesto di scorrimento verso il basso sulla pagina TPMS nell'app Rideet . Il sensore si attiverà e invierà le misurazioni aggiornate di pressione (e temperatura, se applicabile) entro pochi secondi, anche quando il tuo veicolo è parcheggiato.

Puoi anche richiedere misurazioni dall' app Rideet su Apple Watch (solo TPMS Pro & eBike).

Misurazioni automatiche avvengono durante la guida quando la ruota gira:
  • TPMS (standard) : Invia misurazioni ogni pochi minuti durante la guida (modalità beacon)
  • TPMS Pro : Invia misurazioni a frequenza personalizzabile durante la guida
  • TPMS Trailer : Invia misurazioni a frequenza fissa durante il transito
Il sensore rileva il movimento della ruota e trasmette automaticamente le misurazioni.

Misurazioni su richiesta (disponibili su TPMS Pro, eBike e Trailer):
  • Puoi richiedere una lettura aggiornata in qualsiasi momento tramite l'app o Apple Watch
  • Funziona anche quando il veicolo è parcheggiato
  • Il sensore si attiva specificamente per effettuare e inviare una misurazione
  • Utile per controllare la pressione prima di una corsa senza dover muovere il veicolo

Se i tuoi sensori risultano connessi ma non ricevi misurazioni, segui questi passaggi:

1. Controlla lo stato della connessione:
  • Assicurati che i dispositivi siano connessi al tuo smartphone - dovresti vedere un punto indicatore verde sulla pagina TPMS nell'app
2. Verifica i permessi dell'app:
  • Controlla che l'app Rideet abbia tutti i permessi richiesti concessi, sia nelle impostazioni dell'app che nelle impostazioni di sistema dello smartphone
3. Controlla il livello della batteria:
  • Assicurati che la batteria del sensore sia carica e funzionante
4. Riavvia il sensore:
  • Rimuovi la batteria CR1632, attendi 5 secondi, reinseriscila, attendi che i sensori si riconnettano al tuo smartphone (indicatore verde), quindi prova a richiedere nuovamente una misurazione
5. Sostituisci le batterie:
  • Prova a installare nuove batterie CR1632 se le misurazioni non funzionano ancora
6. Aggiorna l'app:
  • Assicurati di avere l'ultima versione dell'app Rideet installata dal tuo app store
Se il problema persiste dopo questi passaggi, contatta support@rideet.com con il modello del prodotto e il numero di serie.

Nota: Segui questa risoluzione dei problemi solo se i tuoi sensori erano precedentemente connessi e funzionanti almeno una volta, o se è la prima volta che li connetti.

Se i tuoi sensori TPMS Pro, eBike o Trailer non si connettono all'app Rideet:

1. Controlla che il Bluetooth sia abilitato:
  • Verifica che il Bluetooth sia attivato nelle impostazioni del tuo smartphone
2. Controlla i permessi dell'app:
  • Assicurati che l'app Rideet abbia i permessi Bluetooth e Posizione (necessari per la funzionalità Bluetooth Low Energy)
3. Controlla la distanza:
  • Avvicinati al tuo veicolo entro 5-10 metri, poiché la portata del Bluetooth può essere influenzata da ostacoli
4. Sveglia il sensore:
  • Muovi delicatamente la ruota o il veicolo per risvegliare i sensori
5. Riavvia Bluetooth e app:
  • Disattiva e riattiva il Bluetooth, quindi chiudi e riapri l'app Rideet
6. Controlla la batteria:
  • Sostituisci la batteria CR1632 se necessario, poiché una batteria scarica può causare problemi di connessione
7. Dimentica e ri-accoppia:
  • Rimuovi i sensori dall'app Rideet, quindi dimenticali anche dalla sezione Bluetooth delle impostazioni del tuo smartphone, e riprova il processo di accoppiamento (registrazione) da zero
Se i problemi persistono, contatta support@rideet.com con il modello del prodotto e il numero di serie.

Puoi vedere pressione e temperatura nell'app Rideet, nella scheda Rideet TPMS.

Ricorda che Rideet TPMS (modello standard) invierà la pressione degli pneumatici nei seguenti casi:
  • Entro un minuto dopo l'installazione della batteria del sensore
  • Quando la velocità di guida supera i 10 km/h per 15 secondi, poi ogni pochi minuti finché la moto non si ferma
  • Quando, durante la guida o da parcheggiata, la pressione degli pneumatici cambia istantaneamente in modo significativo (es. pneumatico sgonfio)
In ogni altra situazione, Rideet TPMS entrerà in modalità sleep per risparmiare batteria. In modalità sleep, non invierà alcun dato.

Suggerimento: Puoi simulare un calo di pressione svitando e riavvitando il sensore sulla valvola dello pneumatico per ottenere una misurazione immediata prima di partire.

Innanzitutto, assicurati che il tuo smartphone sia nelle vicinanze del TPMS.

Per ricevere misurazioni e notifiche, l'app Rideet deve essere:

1. Aperta con lo schermo acceso

OPPURE

2. Aperta in background con i permessi appropriati:
  • Concedi il permesso di lavoro in background nelle impostazioni del tuo smartphone
  • Concedi l'accesso alla posizione "Sempre" (necessario per i dati beacon Bluetooth, nessun dato di posizione viene salvato)
  • Abilita i permessi di notifica nelle impostazioni di sistema del telefono
3. Controlla la batteria:
  • Prova a sostituire la batteria CR1632 se le misurazioni sono ritardate o mancanti

Importante: Rideet TPMS standard funziona come beacon e non richiede una "connessione" attiva al tuo smartphone. Trasmette automaticamente le misurazioni quando la ruota gira.

Se non ricevi misurazioni:

1. Controlla la configurazione dell'app:
  • Assicurati che il Bluetooth sia abilitato e che l'app Rideet abbia i permessi appropriati (vedi FAQ precedente)
2. Verifica il funzionamento del sensore:
  • Svita e riavvita il sensore sulla valvola per attivare una misurazione - dovresti vedere una lettura entro un minuto
3. Controlla la prossimità:
  • Tieni il tuo smartphone vicino alla moto entro 10-15 metri, poiché i segnali beacon hanno portata limitata
4. Controlla la batteria:
  • Sostituisci la batteria CR1632 se necessario
5. Riavvia lo smartphone:
  • I servizi Bluetooth a volte necessitano di un riavvio
I sensori TPMS standard non si accoppiano come i dispositivi Bluetooth tradizionali - trasmettono semplicemente misurazioni che l'app riceve automaticamente.

Le misurazioni aggiornate sono mostrate nella scheda Rideet TPMS nel carosello "Il mio stato" (data e ora sono mostrate sotto il valore).

Il prodotto funziona come previsto: le notifiche vengono inviate solo quando:
  • Il valore della pressione è al di fuori delle soglie configurate (Impostazioni > Rideet TPMS)
  • OPPURE quando si verifica un calo significativo di pressione (rilevamento perdita rapida)
Se la pressione è entro le tue soglie, vedrai misurazioni aggiornate senza avvisi di notifica - questo è un comportamento normale.

Se vedi due trattini (--) invece delle misurazioni di pressione:

1. Chiudi e riapri l'app:
  • Chiudi completamente l'app Rideet (anche dal background)
  • Riapri l'app e controlla se appaiono le misurazioni
2. Attiva una misurazione:
  • Se ancora non vedi misurazioni, svita il sensore dalla valvola e riavvitalo
  • Entro un minuto, dovresti ricevere una misurazione
3. Segui la risoluzione dei problemi:
  • Se le misurazioni non appaiono ancora, segui i passaggi di risoluzione dei problemi nelle altre FAQ

Passaggi di risoluzione base per tutti i modelli TPMS:

1. Sostituisci la batteria:
  • Installa una nuova batteria CR1632, poiché una batteria scarica causa problemi di connessione
2. Riavvia il Bluetooth:
  • Disattiva e riattiva il Bluetooth nelle impostazioni del tuo smartphone
3. Verifica i permessi:
  • Assicurati che l'app Rideet abbia il permesso Bluetooth (tutti i modelli) e il permesso posizione "Sempre" (TPMS standard)
4. Riavvia il sensore:
  • Rimuovi la batteria, attendi 5 secondi, reinseriscila e riprova
5. Aggiorna l'app:
  • Installa l'ultima versione dell'app Rideet dal tuo app store
6. Controlla la distanza:
  • Rimani entro 10-15 metri dal veicolo senza ostacoli
7. Riavvia lo smartphone:
  • Un riavvio del telefono spesso risolve i problemi Bluetooth
Se i problemi persistono, contatta support@rideet.com con il modello del prodotto e il numero di serie.

Se il tuo sensore TPMS mostra una lettura di pressione di 0.0 bar, la causa più comune è un'installazione impropria.

Soluzione:
  1. Svita il TPMS dalla valvola dello pneumatico
  2. Controlla che sia la valvola che le filettature del TPMS siano pulite
  3. Avvita saldamente il TPMS sulla valvola - stringi a mano in modo sicuro ma non stringere eccessivamente con strumenti
  4. Entro un minuto, dovresti ricevere una lettura di pressione corretta
Perché succede:
Se il TPMS non è avvitato correttamente, non può misurare la pressione dello pneumatico perché non c'è una tenuta adeguata tra sensore e valvola. Il sensore mostrerà quindi 0.0 bar (pressione atmosferica).

Importante: Assicurati sempre che il sensore sia correttamente avvitato sulla valvola dopo l'installazione o la sostituzione della batteria.

Se il problema persiste dopo aver assicurato un'installazione corretta, contatta support@rideet.com.

Se ricevi letture imprecise o incoerenti, segui questa procedura:

1. Scambia i sensori:
  • Rimuovi entrambi i cappucci TPMS e scambiali tra gli pneumatici per identificare se un sensore specifico è difettoso o se è un problema della valvola/pneumatico
2. Controlla l'installazione:
  • Assicurati che il TPMS sia saldamente avvitato sulla valvola, poiché un serraggio errato falsifica le letture
3. Resetta il sensore:
  • Rimuovi la batteria, attendi 5 secondi, reinseriscila e testa di nuovo
4. Controlla le condizioni della valvola:
  • Assicurati che la valvola non sia danneggiata o che non perda testando con un manometro tradizionale
5. Considera gli effetti della temperatura:
  • La pressione degli pneumatici aumenta naturalmente di 0,2-0,4 bar (fino al 20%) quando è calda - questo è un comportamento normale
6. Controlla fattori esterni:
  • Sigillanti antiforatura a gas o prolunghe delle valvole possono influenzare le letture
Se i problemi persistono, contatta support@rideet.com con i risultati del test di scambio sensori, modello del prodotto, numero di serie ed esempi di letture.




Non sei ancora nel mondo Rideet?

Sali di livello.
Trasforma la tua moto in una moto smart!
Sali in sella!